venerdì 26 ottobre 2018

Come cambiare la visualizzazione delle carte sul campo di gioco ed altri aspetti grafici di Scala 40, Ramino, Pinnacola e Machiavelli

Nelle ultime versioni dei miei giochi Scala 40, Ramino, Pinnacola e Machiavelli sono presenti alcune opzioni di configurazione grafica che potrebbero interessarvi.




Per configurare i giochi è sufficiente aprire il menu delle Impostazioni premendo l'apposito pulsante.


Le impostazioni sono organizzate in categorie.  In questo articolo descrivo le impostazioni relative alla grafica del gioco





Selezionate la voce dell'elenco intitolata "Grafica"





Ed ecco l'elenco delle impostazioni grafiche disponibili (alcuni giochi potrebbero presentarne qualcuna in più o in meno)


Le prime due: 'Mostra i nomi dei giocatori' e 'Indicatore di forza del giocatore' consentono di stabilire se e come verrà visualizzato il nome e la forza di ogni giocatore vicino alle sue carte.


"Ombreggia i giocatori inattivi" invece permette di decidere se i giocatori che non sono di turno devono essere "nascosti" da un'ombra sulle loro carte

"Mostrare i messaggi relativi ai punteggi": spegnendo questa opzione, a fine partita, non verranno più visualizzati i messaggi  che indicano la vostra posizione in classifica (le classifiche saranno comunque aggiornate)

"Ordinamento delle carte in modo discendente": questo consente di stabilire se, alla pressione del pulsante di ordinamento delle carte in mano, queste saranno ordinate in ordine ascendente o discendente (es. 2345 oppure 5432)

"Ordinamento avanzato delle carte in mano": esistono due possibili criteri per ordinare le carte in mano, in quello base se avete delle carte doppie, queste saranno appaiate: ad esempio, se avete in mano una scala di cuori con carte ripetute. 2334566 ordinando vedrete i 3 ed i 6 vicino ai loro doppioni. In modalità avanzata invece vedrete 2345636 le carte doppie saranno portate in coda a quelle ordinate, in tal modo avrete la scala 23456 completa e i 3 e 6 doppi in coda alla scala


"Distanza tra le carte in mano": disponibile solo per Pinnacola e Machiavelli. In questi giochi è possibile avere moltissime carte in mano e queste possono trovarsi al di fuori dei margini dello schermo. In questi casi la mano può scorrere orizzontalmente a sinistra e a destra. Per ridurre la necessità di scorrere la mano è possibile scegliere ridurre la distanza tra le carte.

"Mostra i messaggi di sollecito mentre giochi una partita online": nel gioco online capita di uscire dall'app, per esempio per rispondere ad una telefonata, se mentre fate altro diventa il vostro turno potreste ricevere dei "messaggi di sollecito" (tipo: "Gioca e' il tuo turno in una partita online, gli altri stanno aspettando!" oppure "Hai atteso troppo ed hai perso il turno"). Questi messaggi potrebbero essere fastidiosi per alcuni e quindi ho dato la possibilità di spegnerli.

"I giochi modificati dagli avversari hanno le carte leggermente ruotate": mostro qui due immagini esemplificative:

l'avversario ha calato un gioco che viene evidenziato con le carte leggermente ruotate


l'avversario ha calato un gioco che non viene evidenziato


"Posizione dei banner pubblicitari": la posizione dei banner pubblicitari è impostata dal nostro sistema, ma se non vi piace dove vengono collocati (o sopra o sotto nello schermo) potete cambiare impostazioni e forzarne la posizioni dove più desiderate, ecco due esempi:


banner posizionato nella parte alta dello schermo




banner posizionato nella parte bassa dello schermo



-------

Durante la realizzazione dei miei giochi ho sempre trovato difficile trovare la giusta collocazione per le carte in mano. Ogni giocatore ha desideri differenti e non si riescono ad accontentare tutte le esigenze. Se le carte sono grandi lo spazio a disposizione per il gioco si riduce, se sono piccole diventano difficili da afferrare. Per questo motivo ho introdotto le configurazioni seguenti:


"Mostra le carte in mano a dimensione intera": mostro due immagini esemplificative:

in questa prima configurazione le carte in mano sono visibili solo parzialmente e debordano fuori dal margine inferiore dello schermo, questa impostazione rende l'area di gioco più ampia



in questa seconda configurazione le carte in mano sono totalmente visibili, l'area di gioco è leggermente più piccola



"Dimensione delle carte in mano": mostro tre immagini esemplificative

carte grandi, facilmente afferrabili, un po ingombranti, vanno molto bene se eseguite movimenti con due dita insieme (ad esempio per spostare un intero gioco sul campo con una singola mossa ad due dita della mano)

carte medie, c'e' più spazio a disposizione, per spostarle dovrete fare più attenzione, forse sarà un po più difficoltoso muoverle
carte piccole, lo spazio a disposizione aumenta ancora, ma spostare le carte diventa più difficile, meglio avere dita piccole e tanta pazienza....., alcuni preferiscono così

---------


Attendo come sempre le vostre osservazioni ed i suggerimenti, grazie per aver letto questo articolo.

lunedì 30 aprile 2018

Introduzione e chiarimenti sulle classifiche di Scala 40, Ramino, Pinnacola e Machiavelli per iPad ed iPhone


Alcuni giocatori scrivono per chiedere chiarimenti sul funzionamento delle classifiche nei giochi di carte che ho realizzato (Scala 40, Ramino, Pinnacola e Machiavelli)

Nel seguito provo a descriverle per fugare ogni dubbio (se non sono chiaro scrivetemi una mail e cercherò di migliorare i contenuti di questo post)

Le classifiche si azzerano ad inizio anno

  • per ogni gioco esistono più classifiche, queste sono valide solo per l'anno in corso
  • all'inizio di ogni anno le classifiche dell'anno precedente vengono congelate (restando comunque consultabili) e ne vengono quindi introdotte di nuove in cui tutti i giocatori ripartono da 0 punti

Elenco delle classifiche

  • Classifica partite singole Offline (dal 1 gennaio al 31 dicembre)
  • Classifica partite singole Online (dal 1 gennaio al 31 dicembre)
  • Classifica partite a punti Offline (dal 1 gennaio al 31 dicembre)
  • Classifica partite a punti Online (dal 1 gennaio al 31 dicembre)
  • Classifica di Pasqua Offline (dal sabato al lunedì di Pasqua)
  • Classifica di Pasqua Online (dal sabato al lunedì di Pasqua)
  • Classifica di Ferragosto Offline (dal 12 al 17 di agosto)
  • Classifica di Ferragosto Online (dal 12 al 17 di agosto)
  • Classifica di Halloween Offline (dal 25 ottobre al  primo novembre)
  • Classifica di Halloween Online (dal 25 ottobre al  primo novembre)
  • Classifica di Natale  Offline (dall'8 dicembre ai primi di gennaio)
  • Classifica di Natale  Offline (dall'8 dicembre ai primi di gennaio)
  • e dal 2020 una classifica dedicata ad ogni mese dell'anno (sia Online che Offline)
    • Gennaio, Febbraio, Marzo, Aprile, Maggio, Giugno, Luglio,Agosto,Settembre,Ottobre,Novembre e Dicembre 

Le classifiche Online sono disponibili per tutti giochi ad esclusione della Pinnacola (in attesa che anche per questa sia disponibile il gioco online)

Le classifiche di Pasqua, Ferragosto, Halloween e Natale raccolgono in una sola classifica  sia le partite a punti che quelle singole.

Una classifica d'esempio


Descrivo qui il funzionamento di una singola classifica d'esempio. In linea di massima è valido per tutte le altre (con qualche variante dipendente dal tipo di gioco).


Esempio "Classifica Scala 40 Partita Singole Online":


Attribuzione dei punti in classifica

  • ad inizio anno il giocatore ha 0 punti in classifica
  • ad ogni partita vinta il giocatore riceve 150 punti che vengono sommati ai punti precedentemente totalizzati
  • ad ogni partita persa il giocatore perde 50 punti che vengono sottratti dai punti precedentemente totalizzati
  • se il giocatore abbandona a partita in corso perde invece 200 punti (penalità per chi abbandona)
  • se un giocatore vince per abbandono di tutti gli avversari riceverà invece 100  punti  (nel solo gioco online)
I punteggi attribuiti per la vittoria e per la sconfitta, possono variare da gioco a gioco. Per i dettagli si consulti direttamente il regolamento presente  nel gioco aprendo il menu di Aiuto (pulsante con il punto interrogativo) e selezionando la voce Regolamento (scorrete il regolamento sino in fondo e troverete due tabelline che descrivono la modalità di attribuzione dei punteggi in classifica per le partite offline ed online)



Attribuzione della posizione in classifica

La vostra posizione  in classifica dipende da alcuni fattori:

  • il punteggio totale che avete accumulato 
  • il numero di avversari presenti in classifica
  • il punteggio accumulato dagli avversari
Di seguito riporto con mostro come viene assegnata, e come varia nel tempo, la posizione in classifica

Siamo alla prima partita dell'anno, i giocatori sono partiti tutti da zero ed hanno giocato una partita ciascuno:

posizionenomepuntinote
1Manuela150ha vinto
2Giacomo150ha vinto
3Antonio-50ha perso
4Scriba-50ha perso

Abbiamo un parimerito! Manuela e Giacomo hanno entrambi 150 punti, ma sono in posizioni distinte (1 e 2), il primo ad avere vinto (Manuela) è in posizione 1, il secondo in posizione 2

Alcuni giocatori giocano una nuova partita ed altri si fermano e giocheranno più tardi. Ecco la classifica aggiornata:

posizionenomepuntinote
1Manuela300ha vinto una seconda partita (150 + 150 = 300)
2Giacomo150non ha giocato (rimane a 150 punti)
3Scriba100ha vinto una partita (-50+150 = 100)
4Antonio-100ha perso nuovamente (-50-50 = -100)

Manuela vince e distacca Giacomo (che non ha giocato), Scriba vince e supera Antonio che invece ha perso nuovamente (è sfortunato alle carte oppure non è un buon giocatore?)


Ancora una partita giocata, vediamo come è andata:

posizionenomepuntinote
1Giacomo300gioca e vince (150+150 = 300)
2Scriba250vince nuovamente  (100+150 = 250)
3Manuela100abbandona la partita (300-200 = 100)
4Antonio-150perde nuovamente (-100-50 = -150)

Giacomo vince e passa in testa, anche Scriba vince e continua a progredire in classifica, Manuela, per qualche ragione oscura, ha abbandonato sacrificando 200 punti e perdendo ben due posizioni, ed infine Antonio che gioca proprio male e perde sempre e piano piano sta scivolando in un abisso


Da questi pochi esempi si dovrebbe capire come la posizione in classifica è dinamica ed è frutto sia del vostro gioco che di quello degli avversari, in particolare:

  • se non giocate e gli altri giocano finirete per scivolare indietro in classifica
  • è possibile che abbiate lo stesso punteggio di un altro giocatore, ma una posizione inferiore, in quanto avete raggiunto quel punteggio dopo di lui
  • abbandonare è una pessima cosa, perderete facilmente posizioni
  • per una classifica annuale è vantaggioso iniziare a giocare da inizio anno, se si entra in classifica a metà anno sarà molto difficile competere per le prime posizioni (potete comunque competere con chi è vicino a voi in classifica e cercare di superare più giocatori possibile)

Domande e Risposte

Di seguito riporto le domande più frequenti che ricevo dai giocatori. Per ognuna fornisco una risposta (spero esaustiva).  Spero così di chiarire tutti i dubbi.  Se avete nuove domande inviatele al supporto tecnico (dal menu di Aiuto del gioco selezionate Feedback/Contattaci per inviarmi una mail) cercherò di rispondere a tutti e terrò aggiornato questa articolo.

Domanda 1: 

Vinco molte partite di fila, ma la mia posizione in classifica non cambia. Come mai?
  • Ricordate che non siete soli in classifica.
  • Probabilmente davanti a voi si trova qualcuno che ha molti più punti, per raggiungerlo e superarlo dovrete vincere molte partite, sperando che lui, nel frattempo, non faccia altrettanto (in tal caso sarà difficile raggiungerlo).
  • Potete verificare la vostra posizione in classifica rispetto a quella dei vostri vicini aprendo (nel gioco) il pannello della classifiche e selezionando la classifica a cui siete interessati
  • Qui vedrete chiaramente chi c'è dietro e davanti a voi e potrete calcolare la differenza di punteggio tra voi e chi vi precede o vi segue.
  • Supponiamo che vi preceda un giocatore con un distacco di 1500 punti. Per raggiungerlo dovrete totalizzare 1500 punti vincendo (all'incirca) 10 partite (10*150 = 1500). Purché quest'ultimo non stia anche lui giocando e vincendo accumulando nuovi punti, in tal caso potrebbe essere più difficile raggiungerlo.
  • segue un esempio:

    • il giocatore "scriba♠️♣️♥️♦️" ha 4380 punti ed è in posizione 153
    • il suo predecessore in posizione 152  è "v.e.x.1979"  con 4540 punti
    • il distacco tra loro è di 160 punti (4540-4380 = 160)  
    • "scriba♠️♣️♥️♦️" vincendo un paio di partite dovrebbe passare in posizione 152 superando "v.e.x.1979"
    • purché"v.e.x.1979" non giochi anche lui salendo ulteriormente di punteggio
    •  e purché "Acidella49" non stia giocando, se lei vincesse potrebbe facilmente scavalcare  "scriba♠️♣️♥️♦️" , il loro distacco è di soli 50 punti (4380-4310 = 50)
    • quindi immaginate se i distacchi fossero maggiori, se tra  "scriba♠️♣️♥️♦️" e "v.e.x.1979" vi fossero 6000 punti di differenza, le partite da vincere per "scriba♠️♣️♥️♦️" sarebbero almeno 40  (6000/150 = 40 partite)


Domanda 2: 

Le classifiche non si aggiornano,  viene invece mostrato il messaggio: "Non è stato possibile aggiornare le classifiche ora, ritentermo più tardi". Quando verranno aggiornate?

Questo avviene in alcune situazioni:
  • se non siete collegati all'Apple Game Center
  • se al momento della conclusione della partita internet era inaccessibile
  • se l'Apple Game Center si è incantato (è abbastanza frequente)

Per risolvere il problema fate riferimento a quest'altro articolo del blog, dove indico come ricollegarvi al Game Center (purché abbiate la connessione ad internet attiva) http://onmadesoft.blogspot.it/2017/03/che-fare-quando-i-punteggi-non-vengono.html



Domanda 3: 

Perché "Tizio" riesce a fare tantissimi punti in classifica in poco tempo mentre io riesco a farne poche centinaia (o migliaia) al giorno?

Le cause per cui un giocatore può fare molti punti in classifica sono le seguenti:

  • "Tizio" gioca moltissime partite (alcuni giocano anche per 10 ore al giorno, io personalmente lo troverei piuttosto noioso)
  • "Tizio" gioca moltissime partite ed utilizza più dispositivi contemporaneamente (più iPhone e iPad)
    • in alcuni casi un gruppo di amici o una famiglia dispone di parecchi dispositivi Apple e questi sono tutti configurati con lo stesso utente di Game Center
    • Apple consente questo tipo di configurazione ed al momento non sono in grado di impedire ai giocatori di giocare più partite simultaneamente
  • "Tizio" gioca molte partite di fila durante un volo aereo (quindi in modalità aereo senza rete rete). Quando rimette i piedi sul pianeta terra torna online. A quel punto tutti i punti accumulati durante il volo vengono assegnati in un sol colpo (non credo siano molti a fare lunghi voli aerei giocando ai miei giochi, ma a volte succede).
Non conosco altre casistiche per questi "Tizi" generatori di punteggi incredibili, ma sono certo che non si possono manomettere i punteggi.


Domanda 4:

Vinco (o perdo) una partita e la mia posizione in classifica cambia di tantissime posizioni, come mai?

Questo di solito avviene ad inizio anno (ma non solo), se vi trovate in una zona della classifica in cui ci sono tantissimi giocatori con un punteggio uguale al vostro (o prossimo al vostro) è facile che superando il loro punteggio facciate un grosso balzo avanti in classifica (o indietro se perdete punti)

Riporto un esempio a cui segue una spiegazione:

posizionenomepuntinote
120Manuela2300ha vinto
121Giocatore A1150ha vinto
122Giocatore B1150ha vinto
123Giocatore C1150ha vinto
124Giocatore D1150ha vinto
125Giocatore E1150ha vinto
126Giocatore F1150ha vinto
127Giocatore G1150ha vinto
128Giocatore H1150ha vinto
129Giacomo1150ha vinto
130Giocatore I1150ha vinto
131Giocatore L1150ha vinto
132Giocatore M1150ha vinto
133Giocatore N1150ha vinto
134Giocatore O1150ha vinto
135Giocatore P1150ha vinto
136Giocatore Q1150ha vinto
137Giocatore R1150ha vinto
138Scriba1000ha perso



  • in una zona della classifica ci sono molti giocatori tutti con 1150 punti (dalla posizione 121 alla posizione 137)
  • tra questi giocatori, in posizione 129 troviamo Giacomo
  • davanti a questi giocatori troviamo Manuela con 2300 punt in posizione 120
  • in coda in posizione 138 troviamo Scriba con 1000 punti

  • se Giacomo vincesse una partita prenderebbe 150 punti, totalizzando cosi 1300 punti (1150+150=1300),  la sua posizione in classifica ora sarebbe 121.  Un bel salto in avanti!
  • se Giacomo  invece venisse sconfitto, perderebbe 50 punti. Cosi avrebbe solo 1100 punti (1150-50=1100) e la sua posizione ora sarebbe 137 un bel passo indietro :-(....

Ora immaginate il caso (specialmente frequente ad inizio anno) in cui sono presenti migliaia di giocatori con lo stesso punteggio (ad esempio tutti con 150 punti). In questa situazione i salti in avanti e indietro in classifica sono notevoli, niente di sbagliato, ma abbastanza sconcertante per chi osserva cambiare repentinamente la propria posizione!


Concludendo


Grazie per aver letto questo lungo articolo, se avete qualche osservazione, nuove domande o suggerimenti contattatemi pure, possibilmente dal gioco usando la funzione Feedback/Cotnattaci che trovate nel menu di aiuto, altrimenti direttamente qui (in questo caso sarò più lento a rispondervi).


lunedì 15 gennaio 2018

Barare a Carte Online, perchèèèèè????





L'anno è iniziato un po male,  ogni giorno ricevo un paio di mail da giocatori persone che si lamentano dei miei giochi di carte online.

Nel 2017 qualcuno ha scoperto come barare online, ho provato a fermarlo, ma con scarsi risultati.

In particolare per le "Partite a Punti Online" è un disastro,







Forse qualcuno ha sparso un po troppo la voce :

  • forse io? con un articolo del blog "disconnessioni bari e reti"  (mea culpa)
  • forse i giocatori onesti che invece di chiedere direttamente a me hanno scritto delle Recensioni distruttive in cui indicavano come si bara online? (no comment)
Comunque il danno è fatto, passo qualche mezz'ora al giorno rispondendo agli infelici giocatori e non posso concordare con loro che c'è poco da rallegrarsi.

Chi può bara, a volte per vincere, a volte per ripicca nei confronti di altri bari che continuano ad interrompere le partite che stanno perdendo. Lo fanno in modo subdolo, staccano la rete, forzano la chiusura dell'app. Insomma per interrompere la partita fanno tutto il possibile pur di non  premere il tasto "Interrompi" che li penalizzerebbe premiando chi porta invece le partite a termine.

Pazienza non posso che accettare gli esseri umani per ciò che sono ed i sistemi informatici non possono ancora rendere onesti i disponesti, né impedir loro di trovare sempre nuovi modi per barare (in passato ci sono stati già altri casi differenti).

Perché lo fanno?:

  • dipendenza dal gioco (mi fa sorridere che qualcuno possa dipendere dalla Scala 40) 
  • dipendenza dalla classifica (a questi il gioco interessa poco secondo me)
  • qualche problema interiore che porta a doversi prender gioco degli altri per affermare la propria superiorità (sentirsi più furbo del prossimo e quindi migliore?)


Ma come posso intervenire?

  • ciò che ho fatto in dicembre "disconnessioni bar e reti" non è stato sufficiente
  • la soluzione migliore sarebbe abbandonare del tutto Apple Game Center, finendo un lavoro immane che ho iniziato mesi fa, realizzando un sistema di gioco online più adatto alle carte di quello messomi a disposizione da Apple (non so se ci sarà questo sistema un giorno, sono tantissimi mesi di lavoro e un gravoso impegno economico per realizzarlo)
  • nel frattempo? onestamente non lo so... 
  • il modo in cui i bari stanno operando è subdolo, sfruttano (soprattutto) un limite delle reti, quando cade la linea non c'è modo di sapere se c'e' un responsabile (ho verificato anche con Apple che da un buon supporto agli sviluppatori)
  • quando una partita online si interrompe non so identificare:
    • se sia  un problema di rete reale (che può comunque accadere per svariati motivi)
    • se la connessione è caduta perché uno dei due giocatori ha chiuso la rete, (modalità aereo, spegnere il modem, mandare in crash il gioco volontariamente forzandone la chiusura)
    • né tanto meno dove è avvenuto il problema se sul dispositivo del giocatore A o di quello B o in un qualsiasi sistema di rete presente tra i due dispositivi (internet è fatto di tanti nodi, in ognuno di questi c'e' un server, e ogni volta che passate il turno al vostro avversario i vostri dati attraverseranno parecchi nodi prima di giungere a destinazione)
  • e quindi direte voi? come posso intervenire?
    • ci riprovo, ritento ancora una vota, anche questo mese (come il mese scorso e quello prima)
    • tra qualche giorno arrivano le nuove versioni di Scala 40 ed di Ramino
    • continueranno a cercare di bloccare i giocatori che si ritrovano troppo spesso senza connessioni (siano questi bari o poveri sfortunati con reti scadenti, mi spiace non si possono distinguere),
    • questa volta il sistema di blocco sarà più severo di quello precedente ed i blocchi dureranno più a lungo
    • insomma ho inasprito le pene per chi ha reti scadenti o per chi è disonesto
    • funzionerà? non ne ho la minima idea
    • stiamo a vedere che succede nelle prossime settimane
    • immagino un primo momento di fuoco, riceverò tante mail, molti mi accuseranno di essere troppo severo
    • spero che, nell'arco di qualche settimana, chi ama barare rientri nei ranghi comportandosi civilmente  e chi non può farne a meno passi vada a danneggiare altrove su giochi di qualche concorrente
    • rimarranno purtroppo penalizzati anche i giocatori che hanno seri e frequenti problemi di rete (ad esempio mia madre che vive in un paesino servito in modo vergognoso da una nota compagnia telefonica)
  • ora dopo aver buttato via un'altra giornata di lavoro ad inseguire queste assurdità posso tornare al pezzo forte del momento, il nuovo sistema di gioco che nel giro di 6 / 12 mesi (se tutto va bene e non muoio dissanguato) vedrà la luce,  evitando cosi questi problemi (spero non ne crei poi altri, non si finisce mai di imparare, anche dai propri sbagli)
buona serata a tutti
Antonio Ferraioli